• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Per appuntamenti 011 263 2262
Arca Reale Clinica Veterinaria

Arca Reale Clinica Veterinaria

  • Clinica
  • Medici
  • Servizi
  • Animali
  • Blog
  • Contatti
  • Reperibilità
Home > Il tuo cane o gatto ha un alito cattivo? 

Il tuo cane o gatto ha un alito cattivo? 

L’alito cattivo nel cane o nel gatto è il primo sintomo di una patologia dentale. Se la cura dell’igiene orale non è efficace, l’estrazione dei denti migliora la qualità della vita dell’animale, senza compromettere la capacità di alimentarsi.
L'immagine mostra un cane sorridente, con dei segni grafici che suggeriscono un alito cattivo.
In questo articolo

Categorie

  • Sintomi
  • Trattamenti
  • Servizi

    • Odontostomatologia
    • Radiologia dentale
    • Analgesia
    24 Gennaio 2024

    L’alito cattivo nel cane o nel gatto è il sintomo principale di un problema ai denti. Si potrebbe pensare che l’animale smetterebbe subito di mangiare se sentisse dolore o fastidio. In realtà cani e gatti tendono a nascondere il disagio e a sopportarlo molto a lungo prima di mostrare difficoltà nella masticazione o vera e propria inappetenza. Spesso quindi, nel momento in cui il loro comportamento cambia in modo così evidente, la patologia è già in uno stadio avanzato. 

    L’alitosi è un primo campanello d’allarme da non sottovalutare e, se persiste nonostante la cura quotidiana dell’igiene orale, il nostro consiglio è di prenotare al più presto una visita specialistica di odontostomatologia veterinaria.

    Le malattie dentali e orali più comuni nel cane e nel gatto

    La causa principale dell’alito cattivo nel cane o nel gatto è la presenza di residui di cibo che, con il contributo della flora batterica naturalmente presente nel cavo orale, possono portare alla formazione della placca. 

    In alcuni cani la mucosa del cavo orale è ipersensibile alla placca. Se la cura dell’igiene non è efficace, la placca può infiammare la mucosa fino a causare dolorose ulcere. Si parla in questo caso di stomatite cronica ulcerativa. Nei casi più gravi, valutiamo l’estrazione dei denti in corrispondenza delle lesioni.

    La placca accumulata lungo il bordo gengivale, a sua volta, con il tempo causa la comparsa del tartaro, responsabile di numerose patologie sia nel cane sia nel gatto.

    Tra queste, la più comune è la gengivite. Infatti il tartaro è un agente irritante per le gengive e, se non viene regolarmente rimosso, può arrivare a infiammarle. Se poi arriva ad accumularsi sotto le gengive, può formare delle tasche che favoriscono la proliferazione dei batteri: la parodontite è una patologia frequente nel cane e nel gatto e può provocare infezioni, ascessi, perdita dei denti e dell’osso. Il trattamento della parodontite dipende dalla gravità: anche in questo caso, l’estrazione di uno o più denti può essere risolutiva.

    I gatti sono soggetti anche a un’altra patologia dentale, la FORL Feline Odontoclastic Resorptive Lesions. Si tratta purtroppo di una malattia degenerativa comune, che riguarda il 60% dei felini adulti: un difetto ai denti che comporta la loro progressiva corrosione. La causa è ad oggi poco chiara e purtroppo non esiste una terapia capace di prevenire la sua comparsa o fermare il processo degenerativo. Questo significa che la malattia, una volta che si manifesta, continua a propagarsi fino ad attaccare tutta la dentatura. L’unica soluzione efficace è l’estrazione.

    L’estrazione dei denti nel cane e nel gatto

    L’igiene orale è fondamentale sempre, non solo per le persone ma anche per cani e gatti. Ed è il modo più semplice per prevenire buona parte delle patologie dentali. Quando la cura dell’igiene nella vita quotidiana non è sufficiente, è consigliabile procedere con la rimozione della placca e del tartaro. La detartrasi in particolare è un trattamento che eseguiamo con il cane o gatto sedato, dopo un’attenta valutazione anestesiologica. 

    Se la terapia conservativa si dimostra inefficace, oppure se le condizioni del cavo orale sono già troppo compromesse, consigliamo ed eseguiamo l’estrazione di uno o più denti.

    All’idea di un’estrazione potresti preoccuparti per la qualità della vita futura del tuo cane o gatto. In realtà su questo ci teniamo a rassicurarti: le patologie dentali e orali incidono profondamente sulla qualità della vita dell’animale. Col tempo provocano dolore, problemi di masticazione e inappetenza con conseguente deperimento, e possono sfociare in altre patologie anche in altre parti del corpo. L’estrazione dei denti risolve il problema del dolore, consente di curare la patologia e non compromette la capacità di alimentazione. Cani e gatti riescono a mangiare anche in mancanza di uno o più denti, senza difficoltà.

    Durante la visita specialistica di odontostomatologia veterinaria, valutiamo le condizioni del cavo orale dell’animale e decidiamo la tecnica chirurgica più efficace. Al momento dell’intervento, con l’animale già addormentato, eseguiamo una lastra endorale per stabilire quali e quanti denti sono da rimuovere.

    Per saperne di più, contatta la nostra clinica veterinaria. Possiamo consigliarti come curare l’igiene orale del tuo cane o gatto giorno per giorno e verificare le sue condizioni di salute con visite periodiche, per prevenire le malattie dentali o diagnosticarle e trattarle per tempo.

    Chirurgia, Diagnostica per immagini

    Articolo dedicato a

    Cane

    Dopo di te, noi medici della clinica veterinaria Arca Reale siamo i migliori amici del tuo cane. Lo aiutiamo a vivere una vita lunga e serena al tuo fianco.

    Leggi di più

    Gatto

    Il gatto cade sempre in piedi, ma non è immune da malattie e traumi. In Arca Reale ci prendiamo cura della salute e del benessere del tuo amico felino.

    Leggi di più

    Tutti gli articoli

    Contatta Arca Reale

    In caso di necessità urgente durante l’orario di chiusura della clinica, puoi contattarci h24 per una consulenza telefonica e una valutazione preliminare sulle condizioni di salute dell’animale.

    Per info e appuntamenti

    011 263 2262
    clinica@arcareale.it

    Per emergenze

    366 133 3344

    Orari di apertura

    dal lunedì al venerdì
    ore 9.00 – 20.00
    sabato
    ore 9.00 – 18.00

    Via Leonardo Da Vinci 50, 10078 Venaria Reale – Torino
    presso il centro commerciale “I Portici”

    Seguici su Facebook

    Certificazione Iso 9001

    Welcome!

    Login to access the Dashboard

    Lost password?

    ARCA REALE S.r.l. – P. IVA IT 11955460016 – Privacy policy – Cookie policy – Credits