• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Per appuntamenti 011 263 2262
Arca Reale Clinica Veterinaria

Arca Reale Clinica Veterinaria

  • Clinica
  • Medici
  • Servizi
  • Animali
  • Blog
  • Contatti
  • Reperibilità
Home > Blog

Blog

Il tuo animale si comporta in modo insolito? Vuoi migliorare la sua qualità della vita? O hai bisogno di approfondire i nostri servizi veterinari? Sei nel posto giusto. Sul blog di Arca Reale trovi tante risposte e informazioni utili per il benessere di cani, gatti, conigli e animali non convenzionali.
Filtra gli articoli per
  • Categorie

    • Stile di vita
    • Patologie
    • Trattamenti
    • Sintomi
  • Tag

      Alimentazione Chirurgia Diagnosi Diagnostica per immagini Laboratorio di analisi Medicina generale Medicina interna specialistica Prevenzione Vaccini Visite specialistiche
    Immagine di un cane affetto da leptospirosi.

    Leptospirosi del cane: sintomi, cura e vaccino

    8 Maggio 2025 Le acque stagnanti sono rischiose per i nostri amici animali, perché sono l’habitat perfetto per i batteri che trasmettono al cane la leptospirosi. Si tratta di una malattia molto aggressiva e l’unico modo per prevenirla è la vaccinazione.
    In: Patologie

    Leggi di più

    L'immagine mostra dei cuccioli di cane, bersaglio preferito della parvovirosi.

    Parvovirosi del cane: un rischio per i cuccioli

    8 Aprile 2025 I cuccioli di cane sono il bersaglio preferito del parvovirus, responsabile di una patologia aggressiva e pericolosa per la loro vita. Le possibilità di sopravvivenza dipendono da una diagnosi tempestiva e dalla vaccinazione.
    In: Patologie

    Leggi di più

    L'immagine mostra un gatto che si gratta a causa delle pulci.

    Come eliminare le pulci dal gatto e da casa tua?

    7 Marzo 2025 Un’infestazione di pulci può essere pericolosa sia per il tuo micio sia per la tua salute. Per eliminarla è importante trattare il gatto, igienizzare l’ambiente domestico e prevenire la sua ricomparsa.
    In: Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra due gatti che litigano: un contatto tra esemplari infetti può causare la trasmissione di FIV o FELV.

    FIV e FeLV nel gatto: tutte le risposte

    10 Febbraio 2025 Sai che il contagio da FIV prevede un contatto aggressivo mentre per la FeLV basta un contatto amichevole? E che ancora non esiste un vaccino contro la FIV ma solo contro la FeLV? Scopri tutto quello che c’è da sapere per difendere il tuo gatto da queste malattie.
    In: Patologie

    Leggi di più

    L'immagine mostra una dottoressa veterinaria che toglie una zecca dal mantello di un cane, per evitare la trasmissione della babesiosi.

    Babesiosi o piroplasmosi del cane: sintomi, cura, prevenzione

    13 Gennaio 2025 La babesiosi o piroplasmosi è una malattia aggressiva e molto pericolosa, che a volte resiste alle terapie e può portare il cane alla morte. Sapere come riconoscerla in fretta e, soprattutto, come prevenirla fa tutta la differenza.
    In: Patologie

    Leggi di più

    L'immagine mostra due mani che proteggono un cane e un gatto e suggerisce di valutare l'opzione di una copertura assicurativa per le loro cure veterinarie.

    Assicurazione sulle spese veterinarie e detrazioni fiscali

    9 Dicembre 2024 Entro il limite di 550 euro annui, le spese veterinarie possono essere portate in detrazione. In casi di emergenza però il costo può diventare molto più elevato, per questo ti consigliamo di valutare un’assicurazione per il tuo animale.
    In: Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra la zampa di un cane posata nel palmo di una mano e fa riferimento all'importanza del vaccino contro la leishmaniosi.

    Profilassi e vaccino contro la leishmaniosi

    11 Novembre 2024 La leishmaniosi non ha una cura definitiva, può aggredire diversi organi e tessuti e compromettere gravemente la salute del tuo cane. È fondamentale prevenirla con l’azione combinata di vaccino e profilassi antiparassitaria.
    In: Patologie - Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un cane e un gatto in un appartamento e illustra quanto può costare in termini economici prendersi cura di un animale domestico.

    Quanto costa curare un cane o un gatto?

    22 Ottobre 2024 Adottare un animale riempie d’amore la tua vita ma comporta delle responsabilità: se vuoi prenderti cura di lui, devi occuparti anche della sua salute. Prima di fare questo passo, valuta quanto costa curare un cane o un gatto.
    In: Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un cane con la dermatite, malattia che è possibile tenere sotto controllo con una terapia a base di anticorpi monoclonali.

    Anticorpi monoclonali: la terapia per il cane con dermatite o artrosi

    9 Settembre 2024 La dermatite atopica e l’artrosi sono condizioni patologiche croniche, che non hanno una cura risolutiva: si può solo intervenire sui sintomi. Con la terapia basata sugli anticorpi monoclonali il cane può recuperare una buona qualità della vita.
    In: Patologie - Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un coniglio domestico insieme al fieno, l'elemento principale della sua alimentazione.

    Guida pratica all’alimentazione del coniglio domestico

    2 Agosto 2024 I prodotti alimentari specifici per il coniglio si sono moltiplicati. Spesso però, da parte dei proprietari c’è ancora una scarsa conoscenza della sua fisiologia e delle sue esigenze nutritive. E una dieta corretta è alla base del suo benessere.
    In: Stile di vita

    Leggi di più

    L'immagine mostra due ciotole piene di cibo per la dieta casalinga di cani e gatti.

    Dieta casalinga per cani e gatti: tutto quello che devi sapere

    9 Luglio 2024 Perché sceglierla? In cosa consiste? Puoi fare da te o è meglio se ti rivolgi a un veterinario esperto di nutrizione? Vediamo insieme come funziona la dieta casalinga per il cane o il gatto domestico.
    In: Stile di vita

    Leggi di più

    L'immagine mostra un cane brachicefalo che dorme: se russa rumorosamente potrebbe avere una patologia respiratoria.

    Il tuo cane russa di notte e ha il respiro affannoso?

    11 Giugno 2024 Se la risposta è affermativa, nasce spontanea un’altra domanda: il tuo cane ha il muso schiacciato? Se così fosse, i due aspetti sarebbero sicuramente correlati e chiari segnali di una patologia respiratoria.
    In: Patologie - Sintomi - Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un gatto che beve: una sete insistente può essere sintomo di insufficienza renale.

    Il gatto può guarire dall’insufficienza renale?

    9 Maggio 2024 L’insufficienza renale nel gatto può presentarsi in due forme: acuta e cronica. La forma acuta se diagnosticata in tempo può essere curata. La forma cronica è una patologia degenerativa che si può solo prevenire o rallentare con cure palliative.
    In: Patologie

    Leggi di più

    L'immagine mostra un cane che starnutisce perché ha un corpo estraneo incastrato nel naso.

    Il tuo cane starnutisce spesso?

    9 Aprile 2024 Se il tuo cane starnutisce spesso, è probabile che abbia un corpo estraneo incastrato nel naso. Il nostro consiglio è evitare soluzioni fai da te che possono complicare le cose. Con il nostro servizio di rinoscopia, la rimozione è facile e indolore.
    In: Sintomi - Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra la mano di una persona che accarezza le zampe di un cane femmina, che si sta riprendendo dopo la sterilizzazione in laparoscopia.

    È meglio la sterilizzazione in laparoscopia per cane e gatto?

    12 Marzo 2024 La laparoscopia è una tecnica chirurgica all’avanguardia e sempre più utilizzata per la sterilizzazione degli animali di affezione. È meno invasiva, meno dolorosa nel post-operatorio e con un recupero molto più rapido e confortevole.
    In: Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un microchip in primo piano e un cane e un gatto sullo sfondo.

    Microchip per cani, gatti e altri animali: tutte le risposte

    13 Febbraio 2024 È obbligatorio? È sicuro? Quando va messo? A chi spetta: a chi cede o a chi acquisisce l’animale? A cosa serve? Permette di localizzare un animale smarrito? Facciamo un po’ di chiarezza sull’impianto del microchip al cane e non solo.
    In: Trattamenti

    Leggi di più

    L'immagine mostra un cane sorridente, con dei segni grafici che suggeriscono un alito cattivo.

    Il tuo cane o gatto ha un alito cattivo? 

    24 Gennaio 2024 L’alito cattivo nel cane o nel gatto è il primo sintomo di una patologia dentale. Se la cura dell’igiene orale non è efficace, l’estrazione dei denti migliora la qualità della vita dell’animale, senza compromettere la capacità di alimentarsi.
    In: Sintomi - Trattamenti

    Leggi di più

    Contatta Arca Reale

    In caso di necessità urgente durante l’orario di chiusura della clinica, puoi contattarci h24 per una consulenza telefonica e una valutazione preliminare sulle condizioni di salute dell’animale.

    Per info e appuntamenti

    011 263 2262
    clinica@arcareale.it

    Per emergenze

    366 133 3344

    Orari di apertura

    dal lunedì al venerdì
    ore 9.00 – 20.00
    sabato
    ore 9.00 – 18.00

    Via Leonardo Da Vinci 50, 10078 Venaria Reale – Torino
    presso il centro commerciale “I Portici”

    Seguici su Facebook

    Certificazione Iso 9001

    Welcome!

    Login to access the Dashboard

    Lost password?

    ARCA REALE S.r.l. – P. IVA IT 11955460016 – Privacy policy – Cookie policy – Credits